

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Dormire vicino ad un gatto? E’ possibile? Spiegalo anche al mio, ti prego.
ma sai che è proprio vero (non ci avevo mai fatto caso), che “prrrrrrrrrrrrr” è una parola che comincia e finisce con un ricciolo?
@Monica: è possibile sì, l’impossibile è convincere un gatto che a te occorrono più di venti centimetri di spazio tra lui e il bordo del letto.
..e la cosa spettacolare è che il letto può anche essere un matrimoniale a due piazze, ma la parte che ti spetta saranno comunque i venti centimetri tra il gatto e l’orlo del letto.
appunto.
…è proprio vero! Io ne ho due e fanno a turno per lasciarmi solo quei 20 centimetri!
A volte sono coinquilini difficili…
…e descriverli a parole questi coinquilini è così difficile… Ci provo sempre, e mica solo nel blog, ma… :-/
temo di doverti contraddire: non sono mai coinquilini, sono sempre padroni di casa, anche a casa degli altri :p
Questo disegno illustra alla perfezione le mie ultime 96 ore di (in)attività. Anzi, mie e di Gato.
Ma che bello quello misio!!!!!!!!!!
a me piacerebbe dormire cho il mio gatto ma mio padre nn lo fa entrare dentro casa!ù_______ù povera puzzola!
in più credo che dormire con lei significherebbe dormire con uno swiffer!
mi troverei panata dai peli!
@evaristo: un gatto crea automaticamente inattività ovunque vada a posarsi. Li usano anche per spegnere i reattori atomici.
@rapabianca: a casa mia vige una legge diversa per il giorno e per la notte, di giorno il gatto può salire su letti e divani e pisolare con te, di notte deve andarsene a casetta sua. E direi che va bene così, visto che dormire con lei vuol dire rannicchiarsi in un minuscolo e angusto angolo per tutta la notte e non muoversì di lì.
I commenti sono chiusi.