Vai al contenuto

Il calendario 2021 del Lamentino, perché del 2020 ne abbiamo più che a sufficienza

  • di
calendario lamentino 2021

[non sai chi è il Lamentino? Lo sai ma sei unə completistə e vuoi essere sicurə di sapere tutto ma proprio tutto? Ho scritto un agile riepilogo del Lamentino spiegato bene (cit.) che trovi qui! Stavi cercando il calendario 2023 del lamentino? Lo trovi qui]

Insomma è tornata anche nel 2020 la tradizione personale più bella di questo momento dell’anno: il calendario del Lamentino, che arriva lungo, lunghissimo, praticamente sul filo del rasoio delle spedizioni natalizie, soprattutto considerando cosa mi è venuto in mente di fare a ‘sto giro: un calendario dell’avvento. No, non per il Natale, ma per la fine di quest’anno che è durato metà delle nostre vite. Insomma non è proprio un calendario dell’avvento, è un countdown. 24 caselline in stile calendario dell’avvento che rispondono alla domanda: cos’altro può andare storto?
Niente di serio, sia chiaro, nessuna minaccia che sia neanche lontanamente realistica: paure stupidine per esorcizzare un anno che ci ha messo tuttə parecchio alla prova. Alcune sono mie, alcune sono dei patrons, alcune le ho raccolte su instagram e twitter. Insomma sono nostre. Non è un calendario funzionale, non ci  si possono scrivere sopra le scadenze del bollo, è la risposta a un bisogno di catartica stupidera. E quando è finito basta girare pagina e sul retro c’è il calendario del 2021 e il mio augurio per il nuovo anno: che sia l’anno più tranquillo e senza eventi di rilievo di sempre. I modi per averlo sono i soliti, in ordine di mia preferenza personale: diventare patron su Patreon (così vi beccate anche un sacco di altre cose nel resto l’anno), comprarlo su Etsy, scrivermi.

Dai che ci siamo quasi.