Blog
On Repeat Night, Teatro Alkestis
Ricapitolando: si festeggia il primo anniversario di On Repeat, al Teatro Alkestis, il 20 febbraio ore 20:30. Puntata registrata dal vivo in teatro, Cape North,… Leggi tutto »On Repeat Night, Teatro Alkestis
Crisi d’identità
Io invidio di sincera invidia le persone che riescono a definire con chiarezza il proprio micromondo. Li invidio, a ben pensarci, con l’invidia che riservo… Leggi tutto »Crisi d’identità
Tostoini su I-land
E insomma cari amici, mentre eravamo tutti distratti sono successe due cose. La prima è che è uscito I-Land Sardegna n°13, che secondo me ha… Leggi tutto »Tostoini su I-land
Toy Night 8 dicembre 2007 Circolo degli Artisti
È andata così: stavo facendo una pausa dallo studio leggendo ThinkBigChief, che parlava della Huragano Toynight ’07, il party dedicato ai vynil toys. Protagoniste indiscusse… Leggi tutto »Toy Night 8 dicembre 2007 Circolo degli Artisti
Mali di stagione
[non so con quale chiave di ricerca tu sia arrivata su questo post, persona sconosciuta, ma ti prego: sii clemente: ero giovane e non sapevo… Leggi tutto »Mali di stagione
Che cosa sono le nuvole
[non so con quale chiave di ricerca tu sia arrivata su questo post, persona sconosciuta, ma ti prego: sii clemente: ero giovane e non sapevo… Leggi tutto »Che cosa sono le nuvole
“It’s never too late to have a happy childhood.”
Tom Robbins, Natura morta con picchio
temo di avere la malattia del so-
[non so con quale chiave di ricerca tu sia arrivata su questo post, persona sconosciuta, ma ti prego: sii clemente: ero giovane e non sapevo… Leggi tutto »temo di avere la malattia del so-
Son cose che capitano
[non so con quale chiave di ricerca tu sia arrivata su questo post, persona sconosciuta, ma ti prego: sii clemente: ero giovane e non sapevo… Leggi tutto »Son cose che capitano
Per un cervello.
[non so con quale chiave di ricerca tu sia arrivata su questo post, persona sconosciuta, ma ti prego: sii clemente: ero molto giovane e non… Leggi tutto »Per un cervello.
Il mostro del soffitto
Il mostro del soffitto che leggeva tutti i giorni il tuo diario segreto da quando hai un blog ha dovuto ripiegare sui rotocalchi.
The cat is on the keyboard
Legge di tostoini sui rapporti tra blogger e gatti: se hai un blog, e un gatto, non importa quanto interessanti possano essere le cose che… Leggi tutto »The cat is on the keyboard
La metamorfosi
“..Tostoini, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformata, nel suo letto, nel solito enorme mollusco privo di nerbo.” ________________ [non so con quale… Leggi tutto »La metamorfosi
Se disegni fatti trovare
L’inaugurazione della mostra alla Bacheca mi ha portato a fare una riflessione. Gli artisti esposti me compresa erano 24, quindi anche volendo non sarei riuscita… Leggi tutto »Se disegni fatti trovare
In nome della Privacy mostra alla Galleria La Bacheca 27.09 – 16.10 2007
Vado spudoratamente di copincolla dal comunicato stampa, mi profonderò in dettagli quando non starò parassitando bassamente una connessione altrui! In nome della Privacy Progetto e… Leggi tutto »In nome della Privacy mostra alla Galleria La Bacheca 27.09 – 16.10 2007
Le spillette del marshmellowshire su Frizzifrizzi
Due post in un giorno su questo blog sono un evento più raro del passaggio della cometa di Halley..ma non potevo esimermi dall’additare con finta… Leggi tutto »Le spillette del marshmellowshire su Frizzifrizzi
Ti odio, telefono
Constatare che la propaggine intimista di tostoini è il secondo risultato assoluto di Google con la chiave di ricerca ti odio telefono (e tutte le… Leggi tutto »Ti odio, telefono
Lucertola o eucalipto?
Ti chiami tostoini e stai passando sotto un albero di eucalipto in una giornata di vento. Cos’è ovvio e naturale che ti cada addosso con… Leggi tutto »Lucertola o eucalipto?
Tostoini su Radio Press
Se sabato pomeriggio* vi trovate a Cagliari e dintorni, annoiati e uggiosi a razzolare nei pressi di una radio, ricordatevi che sui 93.5 e gli… Leggi tutto »Tostoini su Radio Press
Amici della tartaruga: l’orsetto assassino
“..l’orsetto assassino è il protagonista di un programma di intrattenimento per i più piccoli molto popolare nella regione. Nonostante sia generalmente benvoluto da tutti per… Leggi tutto »Amici della tartaruga: l’orsetto assassino
Tostoini presenta “..MA COSA CI FACCIO DENTRO QUESTO FUMETTO?”
Tostoini presenta “..MA COSA CI FACCIO DENTRO QUESTO FUMETTO?” Cronaca di un incontro semiserio tra Tostoini e l’Arte, in occasione della sua prima mostra personale.… Leggi tutto »Tostoini presenta “..MA COSA CI FACCIO DENTRO QUESTO FUMETTO?”
Alphonse è misura di tutte le cose
[photo by piermario] Stamattina i piccioni viaggiatori delle Poste e Telegrafi del Marshmellowshire hanno recapitato una missiva di Michiko, storica alleata del paese e fervente… Leggi tutto »Alphonse è misura di tutte le cose
Tostoini fa l’infiltrata da Opìfice
Amici! Se venerdì 9 marzo 2007 dopo esservi contati le dita dei piedi non sapete più come ammazzare il tempo, vi offro io un diversivo.… Leggi tutto »Tostoini fa l’infiltrata da Opìfice
Fauna tipica: il persente
Negli ultimi anni si è assistito all’aumento delle presenze dei calzini a righe nei cassetti della biancheria. Inizialmente relegati al repertorio sartoriale di adolescenti e… Leggi tutto »Fauna tipica: il persente
Start | Studio20 Arte Contemporanea 14.01-7.02.06
Pensavate che essere presenti con le proprie opere ad una mostra a cui non potete essere fisicamente presenti fosse roba da grandi artisti? Ingenui. E’… Leggi tutto »Start | Studio20 Arte Contemporanea 14.01-7.02.06
Amo i treni, creano del vento
Che buffi che sono i girasoli nei campi, tutti voltati a guardare il sole, tranne uno distratto, voltato a guardare il treno. [non so… Leggi tutto »Amo i treni, creano del vento
De Chiara professor Stanislao
Ieri sera uscivo dall’ufficio mentre i muratori che lavorano nel palazzo a fianco stavano riempiendo i cassonetti con il contenuto dello svuotamento delle cantine. Di… Leggi tutto »De Chiara professor Stanislao
Sei frasi riassumono un’intera esistenza
Le tre frasi che dico più di frequente: – “… me ne sono scordata.” (affermazione riferibile a qualunque attività di importanza vitale dall’accensione di uno… Leggi tutto »Sei frasi riassumono un’intera esistenza
Una cosa divertente di studiare antropologia
Una cosa divertente dello studiare antropologia é che impari un sacco di insulti interessanti. Come ad esempio: “Fai kula come fosse gimwali!” Il mio sogno… Leggi tutto »Una cosa divertente di studiare antropologia
Due considerazioni facete sull’esame di storia contemporanea (quelle serie me le tengo per me)
1. tutta questa gente che sai che é esistita solo perché hanno il nome di una strada. E non viceversa. Armando Diaz. Ah si, quello dove… Leggi tutto »Due considerazioni facete sull’esame di storia contemporanea (quelle serie me le tengo per me)
Il jumper blogbook di tostoini
È uscito il blogbook della tartaruga! Per chi si fosse messo all’ascolto solo ora: i blogbooks sono un esperimento di print on demand di Jumper,… Leggi tutto »Il jumper blogbook di tostoini
Tre cose di Roma a cui non mi abituerò mai
– pizza al taglio: Io e un nugolo di suore a sbranare la pizza davanti al bancone con lo stesso impegno. – alla fermata dell’autobus:… Leggi tutto »Tre cose di Roma a cui non mi abituerò mai
Tostoini in mostra al Tidirò
Metti caso che ti trovassi a Roma. Metti pure caso che passassi per Via del Mattonato 42 (a Trastevere) e vedessi l’ingresso di un locale… Leggi tutto »Tostoini in mostra al Tidirò
Monoteismo ortofrutticolo
Il mio banco preferita di tutto il mercato non è quello coi sacchi di spezie e semenze da suq orientale, né quella che sembra disegnata… Leggi tutto »Monoteismo ortofrutticolo
Dei problemi comuni tra l’amore e l’economia di guerra
“…vede signore, il nostro, fondamentalmente, è un problema di..riconversione industriale. Abbiamo gli stessi problemi di un’economia postbellica. Avevamo questo prodotto che, tanto per continuare nella… Leggi tutto »Dei problemi comuni tra l’amore e l’economia di guerra
Se la tartaruga si fosse chiamata Goethe
Se la tartaruga si fosse chiamata Goethe e fosse vissuta tre secoli fa, o si fosse chiamata Romantica Signorina Inglese In Viaggio In Italia (che… Leggi tutto »Se la tartaruga si fosse chiamata Goethe
Giocare all’esploratore
Quando ancora non era che un cosino molle e cheratinoso appena uscito dall’uovo, la tartaruga adorava giocare all’esploratore. La sua carriera comincia nel giardino dell’avita… Leggi tutto »Giocare all’esploratore
Gli amici immaginari di tostoini: il pipistro
È estate. È estate e la gente dorme colle finestre aperte. E d’improvviso, si sente un flap flap flap flap flap flap sempre più vicino,… Leggi tutto »Gli amici immaginari di tostoini: il pipistro
Gli amici immaginari di tostoini: Alphonse
Il coniglio si chiama Alphonse ed è una pantegana. La tartaruga l’ha conosciuto mentre consegnava ovetti pasquali in un centro commerciale. Dice che ci si… Leggi tutto »Gli amici immaginari di tostoini: Alphonse
Gli amici immaginari di tostoini: il Gatto Fantasma
Il Gatto Fantasma non ha mai voluto chiarire se esista un legame di parentela tra lui e la mummia di gatto. Si pensa che siano… Leggi tutto »Gli amici immaginari di tostoini: il Gatto Fantasma
Gli amici immaginari di tostoini: Mummiachi Gatto
Simpatico, erudito – specie riguardo la storia antica -, forse un po’ retrò. Non ha mai portato un collare antipulci, ma indossa un collier di… Leggi tutto »Gli amici immaginari di tostoini: Mummiachi Gatto
Tostoini in mostra a Minimo comun denominatore
Oggi alle 5 alla Cittadella dei Musei inaugura una mostra dal titolo Minimo comune denominatore. Resterà a aperta sino al 18 giugno, dal martedì al… Leggi tutto »Tostoini in mostra a Minimo comun denominatore
Esordio
E Tostoini si chiese: perché non anch’io? Perché non trovare un posto tutto per me dove raccogliere i disegni, le illustrazioni, che mi aiuti ad… Leggi tutto »Esordio
- « Precedente
- 1
- 2
- 3